DIVENTA “EDITORE” DI TE STESSO!
Cosa bisogna fare allora se non si riesce a trovare nessuna casa editrice disposta a pubblicare? Avete mai pensato di diventare “editori”di voi stessi?
COLLETTIVO DI POESIA
Diventare poeti in Trentino Alto-Adige con il bookcrossing
COLLETTIVO DI POESIA è un progetto culturale/letterario volto alla realizzazione, pubblicazione e distribuzione di un’opera letteraria collettiva che raccolga in un’unica edizione poesie di autori residenti sul territorio del Trentino Alto-Adige
OFFICINA DI IDEE – Laboratorio di scrittura creativa a cura di Antonella Cilento finalista del Premio Strega 2014
Antonella Cilento è una scrittrice napoletana di talento arrivata alla finale del Premio Strega 2014 con il libro “Lisario o […]
SOCIAL WRITING – Scrivere è diventato social
Chi ancora immagina lo scrittore chiuso in uno stanzino, carta e penna a lume di candela, tagliato fuori dal mondo, si sbaglia di grosso! O meglio si sbaglia sul “tagliato fuori dal mondo” e sugli strumenti del mestiere, un personal computer con tanto di connessione a Internet sostituisce infatti l’ormai superata “carta e penna”
LA POESIA DORSALE
Alla ricerca di parole già dette
La poesia dorsale è passatempo, gioco letterario, affascinante. Basta libri verticali! Ribaltate le vostre librerie e impilate i libri distesi uno sopra l’altro come atomi di conoscenza viva in modo che abbiano un significato anche da chiusi. La poesia dorsale appunto!
SCRIVERE UN FILM
Dall’idea, alla sceneggiatura, passando per la scaletta
Di tutte le cose che facciamo nella vita e così quindi nella scrittura, l’importante è avere un’idea e sapere di averla. Perchè altrimenti di cosa scriviamo?
SCRITTURA COLLETTIVA
Lo scrivere è una esperienza collettiva
La scrittura a differenza di molte altre forme d’arte come la musica, il cinema, la danza e il teatro, necessita di solitudine, è un’esperienza senza mediazione, intima e profonda, dove l’autore è costretto a fare i conti con il suo io più nascosto e a lui non può mentire
LO SCENEGGIATORE NON E’ UN LAVORO PER DEBOLI DI CUORE
“Che ne sa il pubblico degli scrittori di cinema? Pensa che sia tutto merito degli attori e dei registi…”