EURIPIDE, BACCANTI
Detto altrimenti: Euripide, chi era costui? (post 3712) Evvabbè … dai che lo sapete chi era, eppoi in internet c’è […]
GRAECIA CAPTA FERUM VICTOREM CEPIT
Detto altrimenti: La Grecia, conquistata (dai Romani), conquistò il selvaggio vincitore ( gli antichi Romani e noi stessi, oggi! N.d.r.) […]
ACCADEMIA DELLE MUSE
Detto altrimenti: se non ci conoscete, leggeteci nei post … (dei mesi e degli anni precedenti) (post 3531) Circolo amicale […]
ACCADEMIA DELLE MUSE
(se non ci conoscete, leggeteci nel blog …) Detto altrimenti: un post “in contumacia”, in assenza dell’imputato (post 3512) L’imputato […]
TEATRO
Detto altrimenti: forse anche un pochino maschilista, tuttavia … (post 3437) GRANDE PROSA, stagione teatrale al Sociale di Trento, è di […]
LE VESPE DI ARISTOFANE
Detto altrimenti: gruppo di lettura dei classici con la prof Maria Lia Guardini      (post 3171) Questo è un post “coccodrillo” […]
“LE DONNE A PARLAMENTOâ€
Detto altrimenti: una commedia di Aristofane (post 3141) Avviso: stiamo cercando tricicli e biciclettine per bimbi che non ne hanno. […]
KAMISHIBAI A FORNACE
Detto altrimenti: “Teatro di carta†per bimbi dai 4 agli 8 anni      (post 3138) Avviso: stiamo cercando tricicli e biciclettine […]
LETTURA DEI CLASSICI A TRENTO
Detto altrimenti: la “Lisistrata†di Aristofane con la Prof Maria Lia Guardini    (post 3111) . . Il 6 febbraio scorso […]
FINE SETTIMANA RICCO DI ARTI
Detto altrimenti: venerdì, ieri, oggi, domani                        (post 3100) 1 – Trento. Venerdì pomeriggio. Foyer del Teatro Sociale all’incontro con gli […]