AUTORITA’ E INDIVIDUO
Detto altrimenti: un libro di Bertrand Russel (post 3130) Un’edizione Longanesi 1962, da me letta e chiosata nel 1968, riletta […]
ALDO MORO
Detto altrimenti: il blog informa (post 3116) . . Scrive Luigi Sardi: “Domani, sabato 17 marzo, il giornale l’Adige metterà […]
VUOI METTERE A … FUOCHI?
Detto altrimenti: l’Arte fotografica di Enrico Fuochi (post 3099) . . “Gli improbabili sposi”, ovvero “I promessi sposi” rivisti in […]
LA PIENA DEL FERSINA
Detto altrimenti: il Fersina o la Fersena in dialetto, affluente di sinistra dell’Adige, dalla Valle dei Mocheni Mochenthal in città […]
IO, UN LIBRO?
Detto altrimenti: dai blogger, scrivine uno … (post 2989) . Alcuni amici mi chiedono perché non scrivo un libro. […]
LA MIA PRIMA BICICLETTA
Detto altrimenti: … quasi la prima … molti anni fa, but still going strong! (post 2985) . Ma insomma … […]
I ROMANZI DEI NUMERI
Detto altrimenti: i numeri affascinano, anche i romanzieri … (post 2970) 2008: Paolo Giordano ci ha regalato la sua prima […]
LIBRI: AUTONOMIA, SCIENZA, FEDE
Detto altrimenti: Autonomia Speciale e Fede (post 2932) . Villazzano (TN), Luigi Sardi, “1945-1946 DALLA GUERRA ALL’AUTONOMIA”, Ed. Reverdito, Trento, […]
I NOSTRI EVENTI
Detto altrimenti: quando la cultura fa rete (post 2882) . . Siamo un gruppo di amici, anzi … più gruppi […]
LETTURE D’ESTATE E OLTRE
Detto altrimenti: libri sul comodino (post 2867) Ciao amici! Qualche post fa ebbi a scrivere che io leggo “le località […]