AMY E ISABELLE, di Elizabeth Strout

pubblicato da: admin - 24 Ottobre, 2010 @ 7:01 pm

scansione0011Vi è mai capitato di rinunciare a un impegno per un libro? A me spesso. Stamattina ho disdetto l’appuntamento con le amiche per rituffarmi nel romanzo di Elizabeth Strout. Una storia che mi ha tenuta avvinta sin dalla prima pagina. Ancora una volta si parla del rapporto madre-figlia, un rapporto difficile che noi lettori scopriamo essere giunto al suo acme durante una torrida estate della provincia americana. Siamo a Shirley Falls, una cittadina della provincia del nord est. Un’estate pesante, umida che appiattisce ancor di più i sentimenti delle due protagoniste che si trovano a lavorare nello stesso ufficio. Sapremo poi che cosa ha portato a quel rancore, irritazione e quasi odio  che entrambe provano l’una verso l’altra.

La  sedicenne Amy  trova insopportabile dover stare tutto il giorno, sia in ufficio che in casa, accanto a sua madre Isabelle “…le sembrava che una linea nera le tenesse collegate, una linea non più pesante di un tratto di matita, forse, ma una linea che era sempre presente.”

Amy non sopporta quella madre scialba, timida e  severa che vive quasi in punta di piedi  e che non riesce a legare con nessuno quasi fosse preda di una frigidità emozionale.

Da parte sua Isabelle, madre single che non riesce a perdonarsi prova rancore ed ostilità  verso la figlia che ha invece  dato prova di esuberanza sensuale  e di voglia di vivere.

Scopriamo nei flash back il rapporto  sentimentale-erotico tra  Amy e il suo professore di matematica e della reazione violenta della madre a questa scoperta.  In un impeto di gelosia verso  la voglia di amare  e di essere amata della figlia, Isabelle  le taglia gli splendidi capelli biondi in una sorta di vendetta punitiva.

E’ un evento importante e rivelatore  della vicenda che troviamo quasi nella metà esatta del libro.

Il loro rapporto peggiora notevolmente e l’estate torbida aggraverà la loro incomprensione fino a  quando entrambe non riusciranno a confrontarsi in una drammatica notte che concluderà la storia e  le spingerà a trovare un nuovo percorso esistenziale.

“Così la vita di Amy e Isabelle era completamente cambiata, sembrava che le parole venissero spinte dall’una all’altra come pesanti blocchi di legno…ma non potevano liberarsi l’una dall’altra. Ognuna delle due sentiva di essere condannata alla sofferenza peggiore.”

Poi finalmente Isabelle comincia a leggere libri, Amleto, Madame Bovary, scopre che può avere delle amiche nel luogo di lavoro, potrà infine liberarsi, parlandone,  del suo passato.

 L’aver spezzato la dura crosta del non detto, l’aver provato ad avvicinarsi ad altri dolori daranno ad entrambe una nuova possibilità.

Tipico della Strout è portarci nella case di tutti i personaggi minori, di farci sentire quasi i profumi dei loro giardini, dei loro barbecue,  farci ascoltare le chiacchiere, i pettegolezzi della comunità dandoci l’impressione che parli… anche di noi.

Insieme ad Isabelle vivremo la sua ansietà nel preparare un primo invito  per un dopocena, andremo con lei dal fioraio per comprare i tulipani gialli da mettere nei vari angoli del suo appartamentino, accarezzeremo il piccolo prezioso bricco di sua madre e terremo il fiato sospeso sperando che questo avvenimento importantissimo per lei finisca bene…

*     *      *

 

Grazie alle amiche e amici frequentatori del blog di avermi inviato preziosi post che mi serviranno presto…vi dirò perchè domani…

7 Comments »

DI MADRE IN FIGLIA, di Lella Ravasi Bellocchio

pubblicato da: admin - 23 Ottobre, 2010 @ 7:07 pm

scansione0010“Ogni donna contiene in sè la propria madre e la propria figlia” è l’affascinante intuizione di Jung.

 Non spaventi il sottotitolo “Storia di un’analisi“perchè in realtà accanto alla storia clinica di Carmen  si dipana una vita, una vicenda autobiografica. La terapeuta e la paziente  rivivono il rapporto madre-figlia ed un intenso  percorso interiore per raggiungere la guarigione.

L’analista è come una “levatrice”, ogni volta cerca di aiutare qualcuno a rinascere, a renderlo consapevole del proprio Sè.

Ritrovare in sè la madre e la figlia sarà la strada per la guarigione di Carmen, nel senso che riuscirà a vivere problematicamente l’esistenza, accettando il confronto con un destino che temeva inevitabile.

Il linguaggio è chiaro, senza tecnicismi psicoanalitici e ci porta attraverso frammenti di passato, sogni, immagini alla verità che l’inconscio teneva celato.

Che importante questo rapporto! “Rapporto aspro e dolce  che vive e impronta di sè la storia personale e collettiva; è luogo d’origine misterioso e segreto.” Occorre risolverlo in ogni modo sia nel “bene” che nel “male”.

Ogni donna deve andare verso la sua parte femminile e così facendo accettare sua madre anche se la sente lontana da sè. Dice un proverbio arabo “Ogni donna porta con sè la mirra, il cinnamomo, il balsamo; ma mirra, cinnamomo e balsamo non sono mai uguali perchè ogni donna ha il suo profumo.”

Per chi ama le analisi psicoanalitiche, come me e la cara amica Renata, questo libro è interessantissimo. Fra l’altro è diviso in tanti affascinanti capitoletti e fra questi si trova “Il senso della scrittura”in cui viene spiegato che ad un certo punto dell’analisi la scrittura diventa il luogo privilegiato “per dare forma alle emozioni, è “il bordone della musica medioevale che consente alla melodia di spaziare senza perdersi.” E scrivendo, la memoria può lasciarsi andare alle rivisitazioni dell’infanzia, agli oscuri anfratti inconsci, al luogo conosciuto prima che l’Io fosse costretto, per ragioni di sopravvivenza, ad assumere un aspetto “ipertrofico e compensativo “…

Interessante infine il ruolo fondamentale che il senso dell’umorismo ha avuto sia nella vita di Carmen che nel corso dell’analisi. Il sense of humour non è solo un apprezzabile  meccanisno di difesa dell’Io , ma è anche una via d’uscita per alleggerire  i significati penosi.

Carmen scrive poesie che raccontano il suo cammino per accettare una madre difficile.

“Assomiglio a te mamma./ E’ vero:…assomiglio alla tua/  primitiva dolcezza./ … assomiglio / alla tua voglia di rovesciare  tutto. / …al tuo senso dell’assurdo/ finito in pazzia./ …Mamma /assomiglio / a me e a te./…Mamma cara/ disprezzata./ Non mi vergogno più di te.

Carmen guarisce, riesce a rapportarsi più armonicamente e dialetticamente con marito e figlia. Ma anche la terapeuta è “rinata” in questo lavoro a due. E’ riuscita a superare la perdita reale della propria madre.

*     *      *

Consiglio di leggere il lungo ed interessante commento di Brunella al post “La mia Africa.”

Inoltre c’è un dolce e romantico augurio alla moglie che Riccardo ha lasciato al post “Il carteggio di Madame de Sévigné.”

Da non perdere!

 

INVITO LE CARE AMICHE LETTRICI A INVIARMI QUALCHE LORO POST SUI LIBRI LETTI ULTIMAMENTE CHE IO , MOLTO VOLENTIERI, PUBBLICHEREI. COSI’ LA SFIDA DI UN LIBRO AL GIORNO PROCEDEREBBE ED IO AVREI UN ATTIMO DI PAUSA IN VISTA DI UN MESE MOLTO INTENSO DI IMPEGNI LAVORATIVI….

8 Comments »

"ASSOLUTAMENTE GLAM", viva le donne

pubblicato da: admin - 22 Ottobre, 2010 @ 5:53 pm

_sperling_images_nondisponibile[1]Di che libro parlare oggi dopo tantissimi avvenimenti,  e-mails, proposte di lavoro e  telefonate che  sollecitano la mia  fantasia e la voglia di comunicare ?

Libri, donne, colori, sorrisi, bellezza…la vita - insomma - i progetti.

Intanto è nata una nuova donna, Sara- la più bella di tutte – ha detto la nonna. Sarà  una vera principessa , aggiungo io.

 Poi  i sorrisi,  la musica e i  colori dei nostri pensieri  durante l’allegra serata a casa di Cristina. Abbiamo festeggiato il ventiseiesimo anno delle Penelopi.

Il  suo salotto è sempre accogliente e colmo di fiori profumati; ieri sera i lilium  fucsia insieme a  tartine, dolcetti e torte golose spiccavano sul tavolo vestito di blu. Cristina come d’abitudine ci allieta  con la sua musica e la sua creatività lasciando però anche lo spazio a chi fra di noi si sente di donare qualcosa di sè . Così Anita ha recitato alcune poesie in dialetto, Marina ha letto  una leggenda, io ho parlato del mio blog . Chi è più riservato ha accolto con sorrisi e simpatia il fiume propositivo, i doni, le canzoni.  Già in progetto l’angolo della poesia al quale mi piacerà partecipare attivamente e con entusiasmo.

Poi si canta, si chiacchiera, ci guardiamo e … ci facciamo complimenti sulle nostre toilettes. Eh, sì, noi donne, non riusciamo, anche se siamo lettrici accanite, pittrici, musiciste,  più o meno intellettuali, a non parlare dei vestiti che indossiamo! 

Ieri sera  Cristina era in  nero: maglietta con perline, pantaloni e ballerine,   Maria Teresa in giacchina a rose rosse, felice e un po’ in trance per l’arrivo di Sara, io avevo una gonna con piegoline in fondo.

Molte mise nere. E qui mi viene in mente un capo di abbigliamento che fa parte dei magnifici dieci che , secondo Cinzia Felicetti, una donna deve tenere nel proprio guardaroba.

Bene ho trovato il libro.

 Ho voglia di  saggia leggerezza oggi ( inoltre ho ricevuto una mail che vi trascrivo  proprio da Cinzia  ) così ho ripensato ad un altro dei suoi preziosi manuali , il simpaticissimo ed utile “Assolutamente glam” (glam: ciò che rende affascinante, attraente, è così Raffaella e Stefania?).

Che cosa ci consiglia Cinzia che come Audrey Hepburn vorrebbe un ampio guardaroba? Che non possiamo non possedere i magnifici dieci: il famoso tubino nero, i jeans, una particolare tee-shirt, una Kellina, un filo di perle vere o finte e che altro? Libro  da leggere per sentirsi rassicurate, divertirsi ed esaltare  quella parte rosa di noi che ci rende così particolari e un po’ più “ricche” degli uomini.

Per me ora  qualche capo irrinunciabile è il cappottino nero che mi fa più magra, le scarpette con un po’ di tacco, la solita gonnellina nera, gli orecchini ad anello, una pashmina colorata ecc. Mi piace molto l’impermeabile di Colazione da Tiffany, anche se non sono Audrey.

 Voi a che cosa non rinuncereste?

Il problema però  – e qui  mi collego al commento arrivato poco fa da Stefania - è l’accumulo dei vestiti e degli accessori. Degli oggetti in generale.  Che fare dunque? Poche cose essenziali da tenere? Rinnovarsi spesso e poi buttare? Certo non dovremmo mai ad arrivare a vivere come i fratelli Collyer, ma trovare un giusto equilibrio.

 Commento di Stefania su Homer & Lingley:


Care amiche, ho finalmente trovato – sotto una valanga di cose (come nella casa dei fratelli Collyer, argh) – l’articolo di Livia Manera sul Corriere dell’8 gennaio 2010. Effettivamente c’e’ la foto di una stanza della casa dei fratelli (con organo) come era apparsa a chi entro’ in casa nel 1947. Inquietante. Ci sono anche un paio di spunti interessanti, intanto l’idea di scrivere di questa vicenda. Doctorow dice che la scintilla gliela aveva data il progetto “Collyer Brothers Park”, iniziativa documentata sul Times per realizzare un parco sopra quella che fu la casa dei fratelli. Tutto il vicinato si era opposto come se ricordare questo evento avesse una portata mitologica. Doctorow ci dice quindi di aver tratteggiato la storia nei suoi risvolti piu’ mitologici. Anche se parecchi ne avevano gia’ scritto (Marci Davenport “My brother’s keeper”; Richard Greensberg “The Dazzle”; Franz Lidz “Ghostly Men” e Stephen King “Salem’s lot”. Curioso il fatto che la storia dei fratelli sia effettivamente entrata nel lessico quotidiano; le mamme americane direbbero ai loro figli disordinati: “Hai lasciato una stanza che sembra quella dei fratelli Collyer“! Incredibile no?

E-mail di Cinzia Felicetti, autrice di “Principesse si diventa” e altri libri, nonchè redattrice per molto tempo della rivista “Elle”. Il suo blog Elle.it è molto gettonato.
 
Adorabile Mirna,
che bello sentirti! In questo momento sono a Los Angeles a prendere un nuovo diploma come consulente di immagine (qui in America sono fortissimi sulla “diagnosi cromatica” 😉 e – novita’ di due giorni fa – dal primo novembre lascero’ Elle.it per assumere la direzione di Home, un mensile dedicato all’arredamento (si tratta a tutti gli effetti di una nuova avventura per me!).
 
Ti abbraccio forte, augurandoti tanta felicita’ (il tuo sorriso e’ luminoso e contagioso anche in fotografia!). 
P.S. Perdona gli apostrofi al posto degli accenti, ma sto scrivendo su una tastiera 100% USA ;-) 
Cinzia
 
Congratulazioni ed auguri a tante donne oggi !
 
 

15 Comments »

MAI SENZA MIA FIGLIA, di Betty Mahmoody e William Hofer

pubblicato da: admin - 21 Ottobre, 2010 @ 6:29 pm

imm[1]Sono contenta di lasciare lo spazio a Riccardo per una storia autobiografica forte,avventurosa e  drammatica, ma anche per conoscere la sua interessante esperienza di lavoro in Iran.

Sono inoltre lusingata per il plaudo alle donne con il quale Riccardo chiude il post.  E fa bene….da poco è diventato nonno di …una donna con la D maiuscola!

 Una storia vera

Sperling & Kupfer Ed., 1993

Pagine 391, €10,50

 

Avevo visto il film. Ora, in un giorno, dopo anni, ho letto il libro. E’ un giallo “vero”: Una cittadina USA sposa un medico iraniano ormai americanizzato. Con la caduta dello Scià, l’uomo si trasforma, diventa quasi un fondamentalista, di fatto rapisce moglie e figlia e le rende prigioniere a Teheran, da dove esse riescono, dopo 18 mesi di sofferenze, a fuggire. Questa la storia, d’altra parte molti di voi la conoscevano già. Raccontato in prima persona, sorprende come Betty sia riuscita a ricordare nomi, fatti, circostanze … e certo, a suo tempo, non disponeva di blocco notes né tanto meno di computer …

Ognuno di noi ormai conosce l’esito – per fortuna felice – della vicenda. Tuttavia il racconto vi tiene con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.

Sono stato a Teheran, quando ancora c’era lo Scià, anzi, lo Sciansià, il Re dei Re, per circa un mese, per lavoro. La città si stende, da su a nord, per circa 50 km, dall’altitudine di circa 300 metri della zona sud, quella del mercato (bazar, bellissimo!), sino ai 2.500 metri della zona residenziale più ricca, quella nella quale vi era – fra le altre – la residenza (fortificata) di Reza Palhavi, la cui effige era dovunque, in qualunque atteggiamento, come talvolta capita qui da noi di vedere le effigi di qualche nostro politico in occasione dei turni elettorali …

Più a nord, in lontananza, montagne di oltre 6.000 metri che separano la città dal Mar Caspio, innevate anche in estate. Nel suo libro Betty cita i rigagnoli d’acqua che spesso scorrono ai lati delle strade cittadine, acqua in cui e di cui si fa di tutto … Confermo!

Traffico caotico, prezzi pazzi: ristoranti quasi gratuiti (per le nostre tasche di europei), vestiario occidentale costosissimo. Vivevo negli Hotel, che poi erano anche il mio ufficio e lavoravo all’interno dei tempi assolutamente dilatati degli Iraniani: giornate intere per riuscire a spedire un telex (all’epoca non c’era internet).

All’epoca (del mio soggiorno) inquadravi l’etnia di una persona dal saluto: salaam (araba o iraniana, che poi sono due cose diverse), shalom (ebraica), salaamelek (turca). Oggi shalom è vietato.

Feci amicizia con Michele Cazzato e Luciana Serra, rispettivamente direttore del teatro imperiale e soprano, liguri entrambi come me. Potei assistere ad alcune opere liriche (ricordo “L’elisir d’amore”).

Le donne locali, alcune con il velo, altre no. Le occidentali assolutamente libere di vestirsi. Gli Iraniani se le mangiavano con gli occhi, le nostre! Non ricordo di aver mai trovato uno di loro che si scandalizzasse per i loro corpi in buona misura scoperti in quanto l’abbigliamento estivo della stagione lasciava molto vedere e intravedere. Anzi! Sono gli stessi uomini che dopo la rivoluzione komehinista, hanno imposto alle donne il “coprifuoco” anche nell’abbigliamento … una rivoluzione nella quale a rimetterci maggiormente sono state le donne e non solo o soprattutto per l’abbigliamento!

Gli occidentali all’epoca fornivano – fra l’altro – armi, ma mantenevano il controllo delle loro parti di ricambio strategiche (indispensabili e insostituibili). Ricordo poi l’enorme grattacielo del ministero dell’agricoltura, i cui numerosi piani erano letteralmente stipati di computer di una notissima marca, tutti imballati nel cellofan e mai attivati! Come pure le montagne di cemento sui moli del porto di Bardar Abas, ormai solidificate per la pioggia che era stato consentito cadesse loro addosso! Peccato …

Peccato, per tutto ciò … tuttavia peccato soprattutto perchè si sta nascondendo ai nostri occhi un immenso patrimonio di arte, storia, cultura. Infatti l’Iran è un grande Paese proprio per gli immensi tesori che ancora possiede. E non sto pensando al petrolio!

Termino qui con una nota: libri che narrano di vicende o luoghi che “ricomprendono” pezzi della nostra vita, ovviamente ci catturano particolarmente. Sarà un caso, ma in questi giorni io ne ho “incontrati” ben due: “Eva Dorme” della Melandri e questo qui sopra. Entrambi scritti da Donne con la D maiuscola. Viva le Donne!

 

Riccardo Lucatti

15 Comments »

LUNARIO DEI GIORNI DI QUIETE

pubblicato da: admin - 20 Ottobre, 2010 @ 6:57 pm

scansione0009Che splendida domanda ha porto Luca ai suoi genitori! “Dove finisce il cielo?”.

  E’ la ricerca, come scrive Cinzia, di quel Qualcuno o quel Qualcosa che ci può aiutare ad ampliare il nostro orizzonte e a trasformare “l’ansia esistenziale” in felicità o assaggio dell’infinito.

Ecco che questo “lunario”, parola amata da Leopardi, ci offre un itinerario particolare di letture e riflessioni che ci aiutano a ritrovare  un equilibrio interiore e perchè no? forse qualche risposta .

E’ un’antologia curata da Guido Davico Bonino ed ha la prefazione di Claudio Magris.

 Ogni giorno dell’anno: una lettura “esemplare”. Da Epicuro, Leonardo da Vinci, Teresa de Avila, Erasmo, Simone Weil, Shakespaere, Montaigne, Montale….Filosofi, teologi moralisti a fianco di poeti, antropologi, sociologi.

365 brani di autori che scrivono dei vizi, delle virtù, degli ideali, delle paure che animano ogni esperienza umana, dall’antichità a oggi. E quante volte in queste riflessioni sarà nascosta la domanda di Luca “Ma dove finisce il cielo?”

E’ durante i  momenti di quiete  che  l’anima è sollecitata  a cercare le risposte.

Questo lunario è un invito alla meditazione , alla “persuasione” di  cercare di vivere con pienezza ogni attimo senza sacrificarlo a qualcos’altro, senza distuggere continuamente il presente.

Claudio Magris ci sottolinea che “la lettura – come l’amore, l’amicizia o anche solo uno sguardo sul mare o sui colori della stagione – dovrebbe essere un momento privilegiato di questa possibilità di vivere il presente…”

Da leggere in ottobre  sono le paginette di Nikolaj Alexandrovic Berdjaev, russo di Kiev, deportato dallo zarismo, esiliato poi nel 1920 dal regime bolscevico. Ci parla di tempo interiore o esistenziale o della profondità. “Il tempo esistenziale non è pensabile come isolato dal tempo cosmico e dal tempo storico; c’è fra questi tempi una penetrazione reciproca.”

E’ un tempo interiore non simboleggiato esteriormente nello spazio e non si presta al calcolo matematico. “L’infinità del tempo esistenziale è un’infinità qualitativa, non quantitativa”

Che un cielo metaforico inizi e finisca dentro di noi?

“Gli istanti del tempo esistenziale sono un’evasione nell’eternità, perchè in alcuni istanti partecipa all’eternità.”

 Emily Dickinson ne ha colto epifanicamente molti momenti. La cerco sul lunario, trovo una sua lettera  da leggere in agosto:”Il paradiso degli amici, a portata di mano”.

Ma è nel libro delle sue poesie che trovo questi versi:

“ Amore – tu sei velato -/ pochi – ti guardano / sorridono -mutano -vaneggiano -  e muoiono -.

Senza di te – sarebbe cosa ben strana – quella felicità perfetta da Dio – soprannominata – Eternità.”

 

Sarebbe bello sapere quale libro è fra “le vostre mani”  o sul  vostro comodino in questi giorni.

  

10 Comments »

L'USIGNOLO, e il mondo incantato delle fiabe

pubblicato da: admin - 19 Ottobre, 2010 @ 6:28 pm

scansione0008Perchè non andare talvolta in un incantatato parco imperiale tra laghetti azzurri e una foresta fragrante di suoni e profumi  dove un usignolo gorgheggia meravigliosamente? Ci  può condurre per mano Hans Christian Andersen  raccontandoci che nella gola di quell’usignolo “sembrava nascosta l’orchestrina degli angeli“. Tutti coloro che passeggiavano nel bosco lo avevano udito cantare ed, estasiati, smettevano all’istante qualsiasi cosa stessero facendo. Persino la luna si abbassava fino a toccare la cima dell’albero su cui aveva il nido l’uccellino.

I forestieri che si recavano in Cina rimanevano a bocca aperta e tornati in patria si rattristavano perchè non potevano più udire quel canto melodioso.

Soltanto l’imperatore, chiuso nel suo  castello dai pavimenti di cristallo, dalle porte d’oro e dalle pareti di porcellana fragilissima non lo aveva ancora udito. Ordinò perciò di trovarlo e portarlo a corte. Si meravigliò molto quando vide un fragile uccellino grigio, ma appena lo sentì cantare laacrime di commozione cominciarono a sgorgare dai suoi occhi.

L’usignolo restò a corte, ebbe una gabbietta d’oro dalla quale poteva uscire per fare una volatina all’aria aperta due volte al giorno, ma non era felice. Ricordava e desiderava  la libertà del bosco.

Accadde che un sovrano vicino donasse all’imperatore un preziosissimo usignolo meccanico, tutto d’oro, tempestato di brillanti e pietre preziose. Appena lo si caricava cantava una delle melodie dell’usignolo vivo.  Il biglietto d’accompagnamento diceva “L’usignolo della Cina è cosa da nulla in confronto a quello del Giappone.”

Dopo una drammatica tensione fra i due imperatori si decise però di mettere a confronto i due uccellini: quello meccanico e quello vivo. Ma al momento della gara quello vivo non si trovò più perchè era fuggito. Immediatamente esso venne calunniato, tutti dissero che era brutto, ingrato e che non cantava bene. Infine venne messo al bando.

L’imperatore si consolava ascoltando le melodie dell’usignolo meccanico. Passò così un anno finchè il meccanismo non si ruppe. Venne aggiustato ma ormai non si poteva ascoltare ogni giorno. Dopo altri cinque anni l’imperatore si ammalò. Non reagiva a nulla, era oppresso da sensi di colpa. Per dimenticare  i brutti pensieri mendicava con voce flebile:  “Musica. Musica“.

Ad un tratto dalla finestra aperta giunse un soavissimo canto. L’usignolo vivo aveva saputo che l’imperatore soffriva ed era corso a confortarlo. Gli promise che sarebbe venuto ogni volta che sarebbe stato chiamato …”mi poserò sull’albero accanto alla tua finestra e canterò qualcosa che ti rallegrerà e, insieme ti farà pensare. Ti parlerò di coloro che soffrono e delle creature felici; ti canterò del bene e del male…saprò quindi aiutarti a governare con amore e con giustizia.”

Non ho resistito a riassumervi la fiaba e a  mettervi come  immagine un mio disegno colorato con gli acquerelli durante  una sera dei miei lontanissimi sedici anni quando con la mamma ascoltavo la radio .

Avevo bisogno di evasione totale, la scrittura per me lo è sempre, parlare di fiabe  inoltre è stato come ascoltare l’usignolo.

Ha ragione Bruno Bettelheim, massimo esperto di psicologia infantile, che nel suo saggio “Il mondo incantato” ci spiega l’importanza delle fiabe  (e non solo per i bambini!)

“Le situazioni delle fiabe, nel rispecchiare la visione magica e “animistica” che il bambino ha delle cose, i suoi stupori, i suoi terrori, i suoi desideri impossibili, esorcizzano incubi sepolti nell’inconscio, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezze e crisi esistenziali.”

Questa fiaba mi ha riportato alla mente anche una stupenda parabola di Galileo Galilei  :”Nei segreti della natura: il miracolo dei suoni.” Qui c’è  l’ardore dello scienziato vòlto a strappare alla natura i suoi segreti, ma vi è anche lo stupore quasi religioso che rinasce ad ogni nuova scoperta.  Si racconta di un uomo ” dotato da natura d’uno ingegno perspicacissimo e d’una curiosità straordinaria; e per suo trastullo allevandosi diversi uccelli, gustava molto del loro canto, e con grandissima meraviglia andava osservando con che bell’artifizio, colla stess’aria con la quale respiravano, ad arbitrio loro formavano canti diversi, e tutti soavissimi. “ Incontra poi un pastorello che” soffiando in certo legno forato e movendo le dita sopra il legno, ora serrando ed ora aprendo certi fòri che vi erano, ne traeva quelle diverse voci, simili a quelle d’un uccello, ma con maniera diversissima.”

Volevo solo accennare ad una fiaba ed invece…devo impormi di alzarmi dalla postazione PC…chissà se riuscirete a leggere tutte le mie righe…

8 Comments »

BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE

pubblicato da: admin - 18 Ottobre, 2010 @ 7:50 pm

scansione0007Di Alessandro D’Avenia       –Edizioni Mondadori.

Un altro romanzo di formazione che ha come protagonista un ragazzo di sedici anni. Mi ricollego così volentieri alla intensa riflessione di Cinzia sul rapporto con i figli maschi. Il ragazzo in questione, Leo, ha rapporti sereni e di rispetto con i genitori, ciononostante sta crescendo e maturando con ansie e incertezze.

 E’ un ragazzo come tutti gli altri, critica la scuola, i professori, gioca al calcio,ascolta l’iPod, pensa alle ragazze;  ha forse una più acuta sensibilità che riesce ad esternare in un ampio monologo interiore.  Le sue paure si connotano in modo sinestetico: il bianco rappresenta per lui il silenzio, la solitudine, il vuoto. E ne ha paura “…il bianco non è neanche un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica.” Ogni cosa ha un colore , pensa Leo. E il rosso è l’amore, è ciò che si vuole raggiungere, ciò che può rendere completi. Per lui è Beatrice una studentessa che frequenta lo stesso liceo. Lei ha i capelli rossi e gli occhi verdi. E’ lei che lo fa sentire forte come un leone, perchè il rosso è anche la passione, è il colore del sangue.

Vorrebbe dichiararsi, si fa aiutare in questo  dalla cara compagna di classe , Silvia, che è come la risacca del mare “anche se non la senti, c’è sempre”.  Scrive una lettera d’amore a Beatrice e annota  ” Ecco la mia anima comincia a venir fuori , si trasforma in nero su bianco…”Ma in agguato c’è la malattia di Beatrice. Arriva all’improvviso  quel bianco di morte  che tanto lo spaventa.

Leo soffre, si rinchiude in se stesso.  Ma un grande aiuto per scavare dentro di sè, per poter  “sanguinare e poi a rinascere”, verrà dal nuovo professore si filosofia, soprannominato Il Sognatore. Dapprima questi  lo esorta a sognare sempre il proprio sogno, poi lo conduce attraverso un percorso spirituale riuscendo a farlo avvicinare anche a quel Dio che Leo non riesce a capire. ” Anche Dio spreca il suo sangue: una pioggia infinita di amore rossosangue bagna il mondo ogni giorno nel tentativo di renderci vivi…mi sono sempre chiesto perchè amore e sangue avessero lo stesso colore…”

Rabbia, sofferenza costellano il percorso di Leo che alfine giunge a una consapevolezza e accettazione più comprensibile della vita, della morte.  Ed  un breve dialogo con la madre che riempie le ultime pagine. Questo per ricollegarmi alla fortuna dei rapporti preziosi con i figli.

“Mamma come si fa ad amare quando non si ama più?”

“Leo, amare è un verbo, non un sostantivo. Non c’è una cosa stabilita una volta per tutte, ma si evolve, cresce, sale, scende, si inabissa, come i fiumi nascosti nel cuore della terra, che però non interrompono mai la loro corsa verso il mare…”

“E allora che devo fare?”

“Amare lo stesso. Puoi sempre farlo: amare è un’azione.”

Alessandro D’Avenia, trentadue anni, insegna Lettere al Liceo ed è anche sceneggiatore.  Con questo suo primo romanzo prova, come il professore co-protagonista a darci qualche risposta che non può essere definitiva, ma neppure esitante e rassegnata.

Bildungsroman è  la definizione in lingua tedesca ormai adottata da tutto  per questo genere letterario. Il  nostro percorso esistenziale è una strada irta di scogli, di improvvisi precipizi, anfratti oscuri, ma anche di prati fioriti ed acque chiare e fresche. E’ giusto che noi adulti aiutiamo i giovani a percorrere questo sentiero, ma non dimentichiamo che anche noi stiamo sempre camminando…

10 Comments »

POSSESSIONE, Una storia romantica

pubblicato da: admin - 17 Ottobre, 2010 @ 5:47 pm

scansione0006Antonia Byatt (pr. Baiat) è l’erudita autrice di questo romanzo coinvolgente, adatto ai lettori che vogliono essere trascinati  appassionatamente dentro una storia e dimenticare per un po’ la quotidianità, la domenica fredda e la prima neve sui monti.

 Amo questa autrice proprio perchè mi regala questa passione-lettrice. 

 “Possessione“,Una vera storia romantica che  abbraccia due epoche: la contemporanea e l’età vittoriana.

 Roland,  giovane  studioso di letteratura inglese,  trova accidentalmente  in un vecchio libro del poeta vittoriano Ash ( sul quale  deve preparare  un’accurata tesi)  una lettera indirizzata ad una donna, che poi scoprirà essere la poetessa Christabel LaMotte.

Emozionato il nostro giovane studioso la “ruba”, poi insieme alla collega Maud si mette sulle tracce della  sconosciuta storia d’amore di cui ha intuito la passione e la drammaticità. 

Il romanzo si snoda tra lettere, stralci di diari e lunghe  poesie portandoci dai giorni nostri all’epoca vittoriana in un crescendo di incredibile suspence.

Sulle orme dei due poeti  amanti segreti, anche Roland e Maud cederanno all’amore e riusciranno a risolvere in questo percorso alcuni difficili nodi esistenziali.

Antonia Byatt è abile nel fondere una particolare detective story a pagine colme di citazioni e rimandi  letterari.

Possessione dunque non solo riferita all’appassionata storia d’amore di tutti i protagonisti,  ma all’atto di leggere una storia che afferra, anzi “possiede” il lettore.

 Antonia Byatt, classe 1936, inglese, vincitrice del Booker Prize nel 1990, non si accontenta di raccontare trame affascinanti, ma ci presenta sempre personaggi a tutto tondo, ricche di sensibilità e capacità di  profonda introspezione.

Sottile felicità, stordimento, piacere della lettura.

Ci dice: “Mi piace scrivere di persone che pensano, persone per le quali il pensiero è importante, eccitante e doloroso quanto il sesso e il cibo.”

5 Comments »

LE UOVA DEL DRAGO, di Pietrangelo Buttafuoco

pubblicato da: admin - 16 Ottobre, 2010 @ 6:35 pm

uova[1]Oggi un appello di Riccardo che cerca un album di Corto Maltese. E che ci presenta  una storia  accaduta durante la seconda guerra.

 Il “secolo breve”, appena passato,  è ancora ispiratore di storie interessanti e drammatiche che sembrano non concludersi mai. (Come il romanzo di Herta Mùller suggeritoci da Camilla)

 Pietrangelo Buttafuoco

Le uova del drago

Mondadori 2005

Pagg. 284, €17,00

 

Un romanzo? Anche. Un pezzo di storia autentica? Anche. Quasi un po’ del nostro Camilleri? Anche. Un giallo? Anche. Un po’ di tutto ciò, non ci credereste. Un romanzo “accaduto”.

Un testo senza dialoghi e questo mi è un po’ dispiaciuto: a mio avviso infatti i dialoghi servono a farci immedesimare nella vicenda, soprattutto se sono scritti in prima persona (cfr. Da bosco e da riviera di Alberto Cavanna, rieccolo!).

Tuttavia non è un libro comune. Anzi.

Sicilia, dal 1943 al 1947.

Eugenia Lenbach. Giovane e bella. “Primo soldato” del Reich, al pari di Rommel. .Spia scelta personalmente da Hitler, opera in un ufficio commerciale di New York per segnalare le partenze delle navi agli U-boat tedeschi. Scoperta, viene spostata in Sicilia, con il compito di preparare focolai di riscossa da attivare nel caso della sconfitta del Reich.

Al conferimento a lei della massima onoreficenza militare tedesca, la Ritterkreutz, presenzia un capitano italiano che poi è lo zio di Hugo Pratt che disegnerà la scena in uno dei primi albi di Corto Maltese, anticipandola però alla prima guerra mondiale e spostandola in Inghilterra. Qualcuno ha questo “giornalino” da prestarmi? Gliene sarei grato. 

Non aggiungo altro. Scoprite il resto da soli. 

Sicilia, dicevamo, e allora …baciamo le mani! Za benedica!

 

“Don” Riccardo Lucatti

 

6 Comments »

IL CARTEGGIO di Madame de Sévigné, di madre in figlia

pubblicato da: admin - 15 Ottobre, 2010 @ 6:37 pm

Wedding 021200px-Marquise_de_sevignee[1]Oggi, 15 ottobre, voglio scrivere un post dedicato a Stefania che compie gli anni. E che cosa c’è di più dolce e amabile che parlare della corrispondenza fra una madre ed una figlia? Soprattutto per il fatto che anche noi due abbiamo una massiccia corrispondenza mail, salvata sulla carta, che parte dal primo anno in cui  Stefania andò negli Stati Uniti per il suo dottorato( quindi nel 2005) fino a poco tempo fa.

Non possiamo certo competere con Marie de Rabutin-Chantal, marchesa de Sévigné  che scrive all’amatissima figlia  Francoise Marguerite tre o quattro lettere alla settimana per 30 anni!

Rimasta vedova a 26 anni la marchesa de Sévigné si risposa nel 1669 con il conte de Grignan con il quale andrà a  vivere in Provenza.  La figlia invece vive a Parigi con il marito.

Siamo ai tempi di Richelieu e Mazzarino e le  lettere fra madre e figlia sono intrise di notizie importanti, di pettegolezzi, di consigli di savoir vivre.   Gli argomenti affrontati sono molteplici: dalle nozioni del buon gusto dell’epoca tratte dai manuali correnti quali “Il galateo “di Giovanni della Casa,  “La civil conversazione” a “Il Cortegiano” ( grazie ai quali  M.me de Sévigné adotta quei principi estetici di décor legati al suo ceto sociale come una sorta di baluardo per sentirsi protetta dalla difficoltà della vita) , alla cronaca dei fatti quotidiani. La sua nostalgia, le sue sofferenze vengono spesso smussate dal suo spirito gaio e leggero, tanto che ogni accadimento può trasformarsi in qualcosa di divertente.

Lettere interessanti e piacevoli che mescolano arte e spontaneità e che ci offrono non solo la conoscenza storica del tempo, ma una profonda tenerezza materna.  La marchesa, si può dire ,”idolatra” sua figlia, per lei la loro distanza è fonte di lacrime e pena. La figlia è la sua più importante interlocutrice , è a lei che vanno di getto i sentimenti, i pensieri, il racconto di sè.

Mi pare però di aver letto in alcune lettere che la figlia talvolta ne fosse un po’ oppressa…  (!)  Attenzione mamme!!!

Ma per chi ama gli epistolari la lettura di questo carteggio del  XVII secolo sarà deliziosa.

La corrispondenza quotidiana fra me e mia figlia è stata fondamentale per superare alcuni anni intensi, importanti e  difficili per entrambe. Per me la solitudine, per lei il distacco e la nostalgia. Ogni mattina presto accendevo il computer e trovavo la descrizione della sua giornata: leggevo delle sue scoperte in suolo americano, delle sue gioie, delle sue malinconie. Par contre io raccontavo della scuola, delle amiche, degli incontri. La cronaca giornaliera si arricchiva dei nostri sogni notturni, delle nostre sensazioni, di tuto ciò che ci passava per la testa, il tutto condito con il nostro simile senso dell’umorismo.

Figlia amatissima che è diventata anche la mia migliore amica.

 Ora non abbiamo più bisogno del carteggio ( chissà potremmo pubblicarlo?) , ci sentiamo telefonicamente, ci vediamo spesso  (oggi infatti è qui con me).

Lei ha la sua vita, io la mia, ma la nostra profonda conoscenza reciproca e il nostro affetto ci fanno sentire sempre vicine. 

 Come dico sempre la scrittura ci permette di aprirci pienamente e di essere più sinceri, le parole fra noi leggere, sgorgate con impeto dal cuore, sono la testimonianza di un tratto della nostra strada, del nostro amore, della nostra complicità.

 Ma non voglio raggiungere il primato di M.me de Sévigné, perciò concludo per augurare anche attraverso il blog

  Buon Compleanno  Stefy !

In cucina c’è la torta di pere e cioccolato!

22 Comments »